
Raccontare chi sono in poche righe non è semplice, perché la mia storia è fatta di tante esperienze, incontri e passioni che si sono intrecciate nel tempo.
Sono nata in un paesino di campagna nella pianura veronese, e sin da bambina ho vissuto a stretto contatto con la natura, tra i campi e la fattoria di famiglia. Lì ho imparato l'importanza della semplicità, del cibo genuino e del valore della condivisione. Forse è proprio per questo che la cucina è diventata il mio linguaggio, il mezzo con cui racconto storie, creo connessioni e trasmetto emozioni.

Per oltre 15 anni (dal 2000) ho lavorato nell’organizzazione di eventi e progetti territoriali in un ente pubblico che coinvolgeva più di 30 comuni della provincia di Verona. Durante questo periodo, ho gestito showcooking, festival gastronomici, cene di gala, eventi aziendali e progetti di sensibilizzazione e promozione del territorio, collaborando anche con chef come Sonia Peronaci fondatrice di Giallo Zafferano.

Parallelamente, ho fondato l’Associazione Il Salice Giallo, un progetto dedicato alla crescita personale, alla genitorialità consapevole e alla formazione. Attraverso questa realtà, ho creato percorsi educativi, laboratori creativi e spettacoli interattivi per adulti e famiglie, con l’obiettivo di favorire la comunicazione, l’ascolto e la condivisione di esperienze.
Attraverso Il Salice Giallo, ho potuto unire la mia esperienza nella gestione eventi con la mia passione per la crescita personale ed educazione, sviluppando format originali che hanno coinvolto centinaia di famiglie e professionisti.
Nel 2013 ho dato vita a Cuocadè, un'azienda di organizzazione eventi e formazione. È stato un progetto nato dalle mie passioni per la cucina, il teatro, l'organizzazione di eventi e la crescita personale, con l'obiettivo di trasformare la cucina in uno strumento di connessione, creatività e apprendimento.
Con Cuocadè, ho portato la cucina ovunque: nelle scuole, nei musei, nei festival, in eventi culturali, in aziende, in corsi e percorsi. Ho fatto cucinare più di 40.000 persone, dai bambini agli adulti, sempre con lo stesso obiettivo: trasformare ogni esperienza in un momento di crescita, divertimento e condivisione esprimendo se stessi e la propria creatività.
Una delle cose che mi è sempre stata a cuore sin dall'inizio, è stata quella di riportare nelle famiglie il valore del cucinare insieme, rendendo la cucina un momento speciale di condivisione tra genitori e figli sviluppando nei bambini autonomia, autostima e creatività.
Nel 2020, ho creato la prima scuola di cucina online per bambini e famiglie, con più di 700 lezioni in diretta e permettendo a oltre 12.000 famiglie di cucinare insieme da casa, con percorsi pratici e coinvolgenti che hanno trasformato la cucina in un’opportunità di crescita e condivisione.

Formazione e Poliedricità
Ho frequentato corsi di cucina e pasticceria, studiando tecniche e metodologie per affinare le mie competenze e sperimentare nuove ricette. Nel tempo, ho approfondito anche la cucina naturale, esplorando l’uso di ingredienti biologici, farine alternative, tecniche di cottura salutari e ricette sostenibili creando video corsi a tema.
Il mio approccio alla cucina è equilibrato e creativo: credo che tutto abbia il suo spazio e il suo momento, dalle ricette più semplici e salutari a quelle più golose e scenografiche. Il cibo è anche emozione, festa e condivisione. Se in certe occasioni è bello preparare una torta decorata, in altre può essere interessante riscoprire il gusto autentico di ingredienti genuini.
Per me, la cucina è un luogo di libertà e sperimentazione, dove tradizione e innovazione si incontrano senza rigidità. È questo equilibrio che porto nei miei eventi: ogni esperienza culinaria può essere un’occasione per imparare, divertirsi e trovare il proprio modo di stare in cucina, senza rinunce ma con consapevolezza.
🌱 Crescita personale e approccio olistico
Sin da giovane ho anche esplorato il mondo della crescita personale e del benessere olistico, frequentando corsi di comunicazione efficace, di teatro, di storytelling, di digital marketing, di coaching, di mindfulness, discipline energetiche e naturopatia. Ho studiato metodi che favoriscono l'equilibrio psicofisico e la connessione tra mente e corpo, integrando questi elementi anche nelle mie esperienze.
Attraverso la cucina, non solo trasmetto tecniche e ricette, ma creo esperienze che toccano più livelli, rendendo ogni incontro un momento di crescita, scoperta e condivisione.
Oggi, grazie al mio bagaglio di competenze trasversali, riesco a progettare eventi su misura, personalizzati in base al pubblico e alle esigenze specifiche.
Questo è il cuore del mio lavoro: non solo cucinare, ma creare esperienze che coinvolgano, emozionino e lascino un ricordo autentico.
Contattami per organizzare la tua esperienza personalizzata!
📩 Email: info@cuocade.com
📞 3493179038
📍 Alcune delle realtà con cui ho collaborato:
✔ Eataly Verona (insegnante di cucina dalla loro apertura)
✔ Antico Molino Rosso (videoricette e formazione su farine senza glutine)
✔ Centro commerciale Adigeo Verona, Lago di Garda in Love (eventi esperienziali)
✔ Sonia Peronaci & Giallo Zafferano (showcooking e corsi)
✔ Fulvio Marino (Festival della Letteratura di Alessandria – conduzione evento)
✔ Andrea Cesaro (chef di Celebrity Chef con Alessandro Borghese – showcooking per Giovanni Rana e il conte Amarelli di Liquirizia Amarelli e moltissimi eventi insieme da oltre 10 anni)
✔ Viviana Dal Pozzo (Food blogger di Cosa ti preparo per cena - Organizzazione di 10 spettacoli per la promozione del suo libro "Piumetta e La torta di mele più buona del mondo")
✔ Volkswagen Group Italia (Junior Academy ed eventi aziendali)
✔ Giudice in concorsi gastronomici con valutazione tecnica dei piatti
✔ Leroy Merlin, Fico Bologna, Otto in Cucina, Wide Group (eventi e corsi)
✔ Butterfly Arc, Orto Botanico Monte Baldo, Festival dell’Autunno a Trento, Fielmann, Centrale del Latte di Verona e Vicenza, Festival delle famiglie Andalo e Molveno, scuole, musei e molti altri. (esperienze educative e di intrattenimento)
✔ Trasmissione tv "in cucina con Cuocadè" su TeleArena condotta da Sereinfesta
✔ Conduzione di eventi culturali con interviste al regista Guido Chiesa e a Nicoletta Micheli ( Classe Z - Fuga di Cervelli - Belli di papà e molti altri film con attori famosi)